scritto da

Come usare il retinolo: 5 consigli pratici

Se sei interessato alla cura della pelle e vuoi ottenere il massimo dalla tua routine, sicuramente avrai sentito parlare del retinolo. Famoso per i suoi benefici antietà, il retinolo in realtà ha molti benefici oltre a migliorare l’aspetto delle rughe.

È in grado di trattare quasi tutti i problemi cutanei: macchie, stanchezza, acne, rughe e persino contribuire alla produzione di collagene. Non sorprende che sia uno degli ingredienti per la cura della pelle più utilizzati e studiati, e non sorprende che sia anche uno dei più efficaci.

Ma anche se i dermatologi concordano sul fatto che tutti dovrebbero incorporare il retinolo nella loro routine di cura della pelle, qualunque essa sia, l’attivo ha alcune bandiere rosse. Sì, può causare alcuni effetti collaterali, particolarmente se non lo hai mai usato prima.

Se non lo usi correttamente, potresti finire con secchezza, desquamazione, irritazione o persino con il viso bruciato! Fortunatamente per te, ho utilizzato prodotti con retinolo per quattro anni, e oggi ti insegnerò come usarlo bene per vedere miglioramenti reali (e rapidi) sul tuo viso.

come usare retinolo uomo

Cos’è il retinolo?

In poche parole, è un tipo di retinoide, un derivato della vitamina A. La vitamina A è uno dei nutrienti chiave del corpo per stimolare il rinnovamento cellulare.

Molti ingredienti per la cura della pelle influenzano solo lo strato più esterno (epidermide), il che significa che i risultati sono solo temporanei nel migliore dei casi, perché la pelle elimina costantemente cellule morte affinché le nuove possano emergere in superficie.

Tuttavia, il retinolo è uno dei pochi attivi che può penetrare negli strati più profondi (derma) per ottenere benefici reali e duraturi per la pelle.

I benefici?

  • Leviga l’aspetto delle linee sottili e delle rughe; ma può anche aiutare a prevenire la comparsa di nuove rughe.
  • Esfolia, rivelando una pelle più morbida, radiosa e fresca.
  • Aiuta a far sbiadire l’iperpigmentazione (aree della pelle che diventano più scure delle altre aree circostanti) e le macchie.
  • Equilibra la sovrapproduzione di sebo, ma mantiene anche i pori puliti. Questo può ridurre notevolmente la comparsa di punti neri e brufoli. Può anche aiutare a levigare e ridurre l’aspetto delle cicatrici da acne.
  • Previene e tratta i peli incarniti, poiché stimola il rinnovamento cellulare ed evita l’accumulo di pelle morta, che può aumentare la suscettibilità ai peli incarniti.

Hai tutti i benefici spiegati più dettagliatamente in questo articolo.

E proprio perché agisce negli strati più profondi può provocare certi effetti negativi. Il più comune è notare secchezza, desquamazione e irritazione man mano che la pelle si abitua.

Fortunatamente, questi problemi non durano a lungo. Una volta che il derma si acclimata ai suoi effetti “per diverse settimane”, questi effetti scompaiono. E se tieni a mente questi consigli, non dovresti soffrire le conseguenze negative dei retinoidi sulla tua pelle.

5 consigli su come applicare il retinolo

crema idratante uomo

1. Inizia con una concentrazione bassa

Come avviene con la maggior parte delle cose nella vita, è sempre meglio iniziare lentamente e accumulare esperienza. E con il retinolo è esattamente lo stesso.

La maggior parte dei dermatologi raccomanda di usare una concentrazione bassa per iniziare. Per fortuna, ci sono prodotti con diverse concentrazioni che vanno dallo 0,05% all’1%.

Anche se ti sembra molto poco, tieni presente che il retinolo è un ingrediente molto potente, e solo una piccola quantità è sufficiente per vedere buoni risultati più presto di quanto pensi.

Presta attenzione alla percentuale indicata sulla confezione e inizia dal basso. Man mano che la tua pelle si abitua, potrai aumentare gradualmente la concentrazione fino a trovare quella ideale per la tua pelle e le tue esigenze.

Scopri: Retinolo: Si può usare in estate?

2. Usalo solo di notte

I dermatologi raccomandano anche di usarlo solo nella routine notturna, per due motivi: il primo è che l’attivo può sensibilizzare la pelle, soprattutto all’inizio del trattamento, il che la rende vulnerabile ai danni solari durante il giorno.

Il secondo motivo è che i retinoidi sono fotosensibili, cioè che esposti alla luce solare possono perdere proprietà e non agire con tanta potenza.

3. Frequenza moderata

Per vedere i benefici reali dell’uso del retinolo, devi usarlo costantemente. Detto questo, i principianti devono moderare la frequenza con cui lo usano. Devi iniziare applicandolo solo una o due volte a settimana e, settimana dopo settimana, aumentare la frequenza. Puoi anche finire per usarlo ogni notte se la tua pelle lo tollera!

Usa una quantità delle dimensioni di un pisello su tutto il viso e il collo, evitando il contorno occhi. Applicalo subito dopo la pulizia e, se necessario, aspetta circa 20 minuti prima di applicare la crema idratante.

differenze crema siero

4. Elimina i prodotti irritanti

Quando incorpori il retinolo nella tua routine per la prima volta devi tenere conto degli altri prodotti per la cura della pelle che stai usando. Il retinolo stimola il rinnovamento cellulare, quindi cerca di minimizzare l’uso di esfolianti, acidi e peeling, soprattutto il giorno dopo, poiché otterrai solo irritazione.

Man mano che le cellule morte della pelle si staccano, vengono esposte cellule nuove e più sane, ma in modo più prematuro del normale. Di conseguenza, potresti notare arrossamento, scolorimento e irritazione nelle prime 24 ore di utilizzo del retinolo. Questo è noto come dermatite da contatto per irritazione o bruciatura da retinolo.

È davvero molto comune (ci sono passato), ma semplicemente non bisogna esagerare con l’esfoliazione. Man mano che la tua pelle si abitua un po’ di più all’attivo, la tua sensibilità diminuirà.

Consiglio: se ti radi e vuoi anche utilizzare un prodotto con retinolo, raditi al mattino e utilizza il trattamento di notte per ridurre la possibilità di irritazione.

5. Utilizza una protezione solare al mattino

Questo è molto importante! Ignora questo a tuo rischio. Quando ho usato per la prima volta un prodotto al retinolo, il giorno dopo mi sono davvero bruciato il viso perché non ho usato una protezione solare.

I retinoidi fanno sì che la tua pelle sia ancora più sensibile del normale, provocando scottature o scolorimento. Per evitare ciò, assicurati di usare una protezione solare (almeno SPF 30) come passaggio finale della cura mattutina.

E, naturalmente, il trattamento al retinolo che scegli influenza anche la sua efficacia. Sia che tu sia un principiante o un veterano, non importa il tipo di pelle che hai o i problemi che vuoi risolvere, c’è un prodotto al retinolo per te qui.

Ti preoccupa ancora la sensibilità? Prova a cercare prodotti che combinano il retinolo con ingredienti calmanti e antinfiammatori.

Quali ingredienti non dovresti mescolare con il retinolo?

Dato che è un ingrediente così potente, è importante essere cauti con ciò che si mescola nella routine quotidiana. Per essere specifici, non puoi usare il retinolo con AHAs e BHAs allo stesso tempo.

Tutti questi ingredienti hanno in comune il fatto che sono esfolianti, il che significa che possono causare più irritazione e secchezza quando vengono combinati con i retinoidi. Se li stai già utilizzando regolarmente, ti consigliamo di usarli in notti alternate e di iniziare gradualmente.

Si può usare il retinolo con la vitamina C?

La vitamina C è un antiossidante che protegge il viso dagli inquinanti ambientali, mentre il retinolo ripara e ricostruisce la pelle. Essenzialmente, questo significa che l’uso simultaneo di entrambi si annullerebbe a vicenda.

La nostra raccomandazione è di usare il retinolo di notte, indipendentemente dagli altri prodotti che usi per la cura della pelle. E se usi anche la vitamina C, ti consigliamo di farlo al mattino per ottenere il massimo beneficio da entrambi i prodotti.

E con l’acido ialuronico?

Sì, si può. In effetti, è un’ottima opzione, poiché l’acido ialuronico può calmare e idratare la pelle che diventa secca e arrossata dopo il retinolo.

Infine, ti raccomandiamo vivamente che se stai usando un trattamento prescritto, consulti prima il tuo dermatologo/medico prima di usare il retinolo.

Che ne pensi?